4 BUONI MOTIVI PER MANGIARE AVOCADO

…L’AVOCADO E TUTTO IL BELLO DEL GRASSO…

L’avocado è un frutto “antico” appartenente alla famiglia delle Lauracee le cui origini risalgono a più 5000 anni. Veniva ampiamente consumato già dal popolo azteco e oggi è coltivato (non senza problematiche di ecosostinibilità) in nord e sud America, sud Africa e in tutti i paesi tropicali.

Andiamo ad analizzare come e perchè mangiare questo frutto dalle molteplici proprietà:

 

1 – OTTIMALE COMPOSIZIONE CHIMICA

100g di Avocado hanno 160Kcal e ben 15g di grassi, MA NON TEMETE…

L’avocado è ricco soprattutto di grassi monoinsaturi (10g per 100g di alimento), i quali determinano un importante effetto protettivo nei confronti di cuore e arterie. Essendo particolarmente ricco di acido linoleico ci aiuta nella produzione del colesterolo HDL “buono”, inibendo al contempo la produzione di quello “cattivo” LDL. È ricco di minerali, tra i quali soprattutto Magnesio e Potassio, fondamentali nella regolarizzazione della pressione sanguigna e del battito cardiaco. Oltre a questi troviamo anche Zinco, Rame, Manganese, Selenio e Calcio.

 

2 – TANTE PROPRIETÀ BENEFICHE

La presenza di fitosteroli, flavonoidi, carotenoidi (Zeaxantina e Luteina) e omega 3 contribuiscono nel ridurre infiammazione, stress e dolori articolari.

Un avocado contiente 10g di fibra che equivale a circa la metà del nostro fabbisogno giornaliero. La sua ricchezza in fibre gli conferisce capacità ipocolesterolemizzanti e allo stesso tempo contribuisce a una più facile digestione. Inoltre le tante fibre (solubili e insolubili) aiutano l’aumento del senso di sazietà con conseguenti proprietà dimagranti.

Inoltre essendo ricco in Acido Folico risulta particolarmente indicato per le donne in gravidanza impedendo malformazioni congenite (spina bifida o difetti del tubo neurale) nel nascituro.

 

3 – VERSATILITÀ IN CUCINA

Sono svariati i modi per prepararlo e mangiarlo. Si può spalmare sul pane, tagliarlo a fette e mangiarlo nell’insalata, frullarlo per preparare una salsa con lime e limone (guacamole) di accompagnamento a carne o al pesce.

Un esempio della sua grande versatilità culinaria è che può essere mangiato in ogni pasto… Un esempio?????????

☞ A colazione: Toast con avocado e uovo al tegamino

☞ A merenda: Come frutto intero o nello yogurt

☞ A pranzo: Insalatona con avocado e frutta secca

☞ A cena: Come contorno di carne o pesce

☞ Dopo cena: Si possono creare dei cioccolatini a base di avocado e latte

Proprio questa grande versatilità ne determina un largo impiego in molte cucine di tutte il mondo.

 

4 – FA BENE AL CORPO

Viene anche utilizzato nella cosmesi grazie alle sue capacità idratanti, nella prevenzione delle rughe e nella terapia di scottature e irritazioni. Essendo particolarmente ricco delle vitamine liposolubili A ed E con attività antiossidante, l’avocado aiuta la pelle a mantenere elasticità e a ritardare l’invecchiamento.

alternative-906138_1920

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...